Gran Ballo delle Maschere
Il Carnevale di Venezia non è solo divertimento … è il riproporsi ogni anno di una tradizione lunga secoli, una tradizione fatta di eventi pubblici, di eventi da festeggiare in strada e di eventi privati, alcuni di nicchia.
Gli eventi più esclusivi sono quelli che si svolgono negli antichi palazzi di Venezia.
Oggi gli eventi si sono moltiplicati e differenziati: la base rimane sempre il modello del Gran Ballo di fine ‘800 dove sfarzo e nobiltà si univano al desiderio di trasgressione, dove il desiderio di essere parte dell’alta società si contrapponeva al gioco del nascondimento, dove le maschere sensuali e sontuose garantivano anominato permettendo quanto non era permesso durante l’anno.
Nelle versioni attuali le Feste dei Gran Balli sono diventate accessibili a tutti (o quasi): alcune sono assolutamente esclusive mentre altre sono prenotabili tramite internet con pagamento tramite carta di credito.
Partecipare ad una di queste feste in maschera significa entrare nell’atmosfera originale e senza tempo del Carnevale di Venezia, accedendo a palazzi storici … dei veri e propri gioielli di Venezia.
I Palazzi che ospitano le feste sono sempre illuminati in maniera accattivante per creare una atmosfera indimenticabile. Il tema della serata varia a seconda del giorno e dell’evento. Durante l’edizione 2014 del Carnevale di Venezia gli eventi più in vista sono il Gran Ballo della Serenissima, il Gran Ballo Rinascimentale, il Gran Ballo della Dogaressa, il Gran Ballo delle Tre Soprane.
Dress code: costume e maschera. Ovunque.
saramagellano
Ultimi post di saramagellano (vedi tutti)
- Il Corteo storico e il Volo dell’Angelo: il Carnevale di Venezia entra nel vivo! - 24 febbraio 2014
- La fauna sottomarina invade i cieli Venezia! - 20 febbraio 2014
- E’ arrivato il Carnevale a Venezia! - 18 febbraio 2014
- Al via il Carnevale di Venezia 2014 - 17 febbraio 2014
- NordicWalkinCarnival - 12 febbraio 2014