Inaugurazione della Fontana del Vino
Un grande brindisi collettivo alla Fontana del Vino ha dato il via al Carnevale di Venezia “ La vita è teatro. Tutti in maschera”.
L’evento, è stato preceduto dal Coro Tradizionale “DoReMi” che ha offerto un repertorio musicale con brani della tradizione veneziana, tra cui l’Inno di San Marco, “Venezia, la luna e Tu” e “El Gondolier”, e dalle danze di gruppi in costume settecenteschi delle Associazioni Overdream, Amici del Carnevale, Ass. Internazionale per il Carnevale di Venezia.
La fontana del vino ripropone l’ottocentesca “ombra del Campanil”, una antica tradizione che voleva i mescitori di vino in Piazza San Marco spostare il proprio banchetto all’ombra del Campanile di San Marco, per tener fresca la preziosa bevanda, da cui la venezianissima “ombra de vin” per indicare la quantità di un bicchiere.
La Fontana del Vino rimarrà aperta al pubblico ogni giorno fino al 21 febbraio in Piazzetta San Marco.
Una imperdibile occasione per il pubblico di degustare, con un sottofondo musicale, nella Piazza più bella del mondo, una selezione dei migliori vini del patrimonio enologico veneto: Raboso, Garganega, Carmenere, Merlot, Corvina, Prosecco.
martinamagellano
Ultimi post di martinamagellano (vedi tutti)
- Una delle giornate al Carnevale di Venezia 2013 - 29 maggio 2013
- Carnevale di Venezia giunto al termine.. - 25 febbraio 2013
- Francesca Piccinini – l’Aquila del Carnevale - 8 febbraio 2013
- Falò con “Maschera del medico della peste” - 7 febbraio 2013
- Gli eventi in programma al Carnevale di Venezia - 6 febbraio 2013